• Sito Interno
  • Servizi CED INAF
INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • Osservatorio
    • Missione
    • Notizie storiche
    • L’osservatorio oggi
      • Uffici
      • Consiglio di Struttura e RSN
      • Biblioteca
      • Laboratori
      • Aule multimediali
      • Il parco
    • Personale
      • Personale di Ricerca
      • Area Tecnica
      • Area Amministrativa
    • Come raggiungerci
    • Contatti
  • Ricerca
    • Scienza
      • Astrofisica Nucleare e Nucleosintesi
      • Evoluzione Stellare
      • Progenitori di Supernove di tipo Ia
      • Popolazioni Stellari
      • Planetologia
      • Sorgenti cosmiche di onde gravitazionali
    • Tecnologia
      • Il progetto SKA
      • Ottica Adattiva
      • La missione Gaia
      • Rapporti Tecnici
    • Progetti & Databases
    • Strutture osservative
      • Teramo-Normale Telescope (TNT)
      • Campo Imperatore
      • Telescopi remotizzati
    • Seminari & Conferenze
    • Congressi & Workshop
    • Pubblicazioni
  • Per il Pubblico
    • Visite Guidate
    • Per Scuole e Docenti
    • Museo & Strumenti storici & Archivio storico
    • Didattica e divulgazione
    • Eventi & Manifestazioni
    • OAAb AstroNews
    • OAAb sui media
    • Notiziario MEDIA INAF
    • Media
      • Video Gallery
      • Foto Gallery
  • Amm. Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Opportunità di Lavoro

Category Archives: "Seminari"

  • Home
  • Archive by Category "Seminari"
  • (Page 7)
Mar 31

The Structure, Kinematics and Stellar Population of the Inner Milky Way

Categories: News, Seminari Tags: Evoluzione Stellare, Popolazioni Stellari, Via Lattea Posted by: Staff

Giovedì 7 aprile alle ore 15:00, la Prof.ssa Manuela Zoccali della Pontificia Universidad Católica de Chile, Santiago (Chile), terrà il web-seminar dal titolo: The Structure, Kinematics and Stellar Population of the Inner Milky Way.

Read More
Mar 3

A short History of Nuclear Astrophysics. Part II: The Origin of the chemical elements

Categories: Seminari Tags: Evoluzione Stellare, Fisica Fondamentale, Nucleosintesi Posted by: Staff

Giovedì 10 marzo alle ore 15:00, il Dr. Nikos Prantzos dell’Institut d’Astrophysique de Paris, terrà il web-seminar dal titolo: History of Nuclear Astrophysics. Part II: The Origin of the chemical elements.

Read More
Feb 1

HIRES: the High RESolution spectrograph for the European Extremely Large Telescope

Categories: News, Seminari Tags: Tecnologia Posted by: Staff

Giovedì 10 febbraio alle ore 15:00, il Prof. Alessandro Marconi dell’Università di Firenze, terrà il web-seminar dal titolo: HIRES: the High RESolution spectrograph for the European Extremely Large Telescope.

Read More
Gen 20

Fossil fragments tracing the hierarchical assembly of the Galactic bulge

Categories: News, Seminari Tags: Formazione delle galassie, Via Lattea Posted by: Staff

Giovedì 27 gennaio alle ore 15:00, il Prof. Francesco Ferraro dell’Università di Bologna, terrà il web-seminar dal titolo: Fossil fragments tracing the hierarchical assembly of the Galactic bulge.

Read More
Gen 10

Science with LOFAR

Categories: News, Seminari Tags: Cosmologia, Galassie, Tecnologia Posted by: Staff

Giovedì 13 gennaio alle ore 15:00, il Dr. Gianfranco Brunetti dell’INAF-Istituto di Radioastronomia (IRA) Bologna, terrà il web-seminar dal titolo: Science with LOFAR.

Read More
Dic 2

The PHAROS2 Phased Array Feed (PAF) and future perspectives of PAF developments at INAF

Categories: News, Seminari Tags: Tecnologia Posted by: Staff

Giovedì 9 dicembre alle ore 15:00, il Dr. Alessandro Navarrini dell’INAF-OA Cagliari, terrà il web-seminar dal titolo: The PHAROS2 Phased Array Feed (PAF) and future perspectives of PAF developments at INAF.

Read More
Nov 22

PSF Reconstruction: the call for a blind PSF recovery

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 25 novembre alle ore 15:00, il Dr. Carmelo Arcidiacono dell’INAF-OA Padova, terrà il web-seminar dal titolo: PSF Reconstruction: the call for a blind PSF recovery.

Read More
Nov 11

The Milky Way assembly tale as told by its stars and globular clusters

Categories: Seminari Posted by: Staff

Giovedì 18 novembre alle ore 15:00, il Dr. Davide Massari dell’INAF-OAS Bologna, terrà il web-seminar dal titolo: The Milky Way assembly tale as told by its stars and globular clusters.

Read More
Ott 21

Lunar GW Antenna – Opening the decihertz band to GW observations

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Giovedì 28 ottobre alle ore 14:30, il Prof. Jan Harms del Gran Sasso Science Institute, L’Aquila, terrà il web-seminar dal titolo: Lunar GW Antenna – Opening the decihertz band to GW observations.

Read More
Ott 4

Spectroscopic characterisation of very young systems in our Galaxy: from stellar clusters to sub-stellar companions

Categories: News, Seminari Posted by: Staff

Mercoledì 13 ottobre alle ore 14:30, la Dr. Valentina D’Orazi dell’INAF-OA Padova, terrà il web-seminar dal titolo: Spectroscopic characterisation of very young systems in our Galaxy: from stellar clusters to sub-stellar companions.

Read More
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Articoli recenti

  • Probing accretion and stellar properties in the Orion Nebula with VLT/X-Shooter
  • Cosmic rays: shaping chemistry in star-forming regions
  • Cordoglio per la scomparsa del Prof. Edoardo Alesse, ex Rettore di UnivAQ
  • A Campo Imperatore torna il progetto “Esploratori con Gusto 2025″ con l’evento: Fiori & Stelle
  • “Disastri: come ridurre il rischio e i costi?”, l’evento HPC4DR a L’Aquila il 13 ottobre

CONTATTI
INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
Via Mentore Maggini, s.n.c., 64100 Teramo
Telefono: +39 0861 - 43 97 11
Elenco telefonico
Informazioni visite: info-visite.oaab @ inaf.it

ACCESSIBILITÀ DIGITALE
Per richiedere documenti pubblicati su questo sito in modalità accessibile inviare una e-mail a accessibilita.oaab @ inaf.it

PRIVACY, CONDIZIONI e COOKIE POLICY
Privacy     
Cookies

INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa godere di tutte le funzionalità del nostro sito. Continuando a navigare ne accetterai l'utilizzo.Ok, acconsentoPrivacy policy