• Selezione per Borsa di studio post-laurea
    novembre 7, 2025

    Selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di una borsa di studio post-laurea, della durata di 10 (dieci) mesi, eventualmente rinnovabile, dal titolo: “Supporto geologico allo studio dell’esperimento di gravità 3GM”. Pubblicazione: 07...

  • In search of the elusive Electron-Capture Supernova
    novembre 3, 2025

    Giovedì 06 novembre alle ore 15:00, il Dott. Giorgio Valerin (INAF – Osservatorio Astronomico di Padova, IT) terrà il seminario dal titolo “Probing accretion and stellar properties in the Orion Nebula with VLT/X-Shooter”. Abstract: Electron-Capture Supernovae...

  • La supernova asociale osservata con il WOT di Campo Imperatore
    ottobre 29, 2025

    Uno studio guidato da Leonardo Tartaglia, ricercatore dell’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, analizza la radiazione emessa dalla supernova SN 2024bch e propone una spiegazione alternativa delle sue caratteristiche osservate nelle fasi iniziali, mettendo in discussione la...

  • Il CODYTRIP porta le scuole italiane in Abruzzo: una gita virtuale tra scienza e cultura
    ottobre 24, 2025

    Il 28 e 29 ottobre, il CodyTrip accompagnerà le scuole italiane di ogni ordine e grado in Abruzzo. Si potrà visitare L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, e il Gran Sasso d’Italia, il massiccio più...

In evidenza

    Ricerca

    Astrofisica stellare e nucleosintesi
    Supernove
    Popolazioni stellari
    Planetologia
    Sorgenti di onde gravitazionali

        Tecnologia

        SKA Observatory

        Progetto SKAO

        Ottica Adattiva

        Ottica Adattiva

        Il Satellite Gaia

        Il satellite Gaia

            Telescopi

            Teramo

            Telescopi a Teramo

            Campo Imperatore

            Telescopi a Campo Imperatore