Giovedì 1 ottobre alle ore 14:30, il Dott. Diego Vescovi del Gran Sasso Science Institute, terrà il web-seminar dal titolo “Nucleosynthesis of light and heavy elements across the Galaxy: AGB Stars and Neutron Star Mergers“.

Giovedì 1 ottobre alle ore 14:30, il Dott. Diego Vescovi del Gran Sasso Science Institute, terrà il web-seminar dal titolo “Nucleosynthesis of light and heavy elements across the Galaxy: AGB Stars and Neutron Star Mergers“.
Giovedì 24 settembre alle ore 15:00, la Dr. Giorgia Busso dell’Instituto di Astronomia dell’Università di Cambridge (UK), terrà il web-seminar dal titolo “A peep into Gaia (E)DR3: Photometry and low-resolution spectra“. Web-seminar ad accesso riservato.
Giovedì 16 luglio alle ore 15:00, la Dr. Elisa Portaluri dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, terrà il web-seminar dal titolo “Una storia di simulazioni: nuovi concetti e strumenti per l’OA, spettri sintetici IF di galassie e altro“. Web-seminar ad accesso riservato.
Giovedì 9 luglio alle ore 15:00, il Dr. Gianluca Di Rico dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, terrà il web-seminar dal titolo “MAORY Calibration Unit – Progress Status“. Web-seminar ad accesso riservato.
Giovedì 2 luglio alle ore 15:00, il Dr. Mauro Dolci dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, terrà il web-seminar dal titolo “ERIS: uno status report“. Web-seminar ad accesso riservato.
Giovedì 25 giugno alle ore 15:00, l’ Ing. Matteo Canzari dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, terrà il web-seminar dal titolo “Tango Control Framework“. Web-seminar ad accesso riservato.
Giovedì 4 giugno alle ore 15:00, il Dott. Luigi Pulone dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma, terrà il web-seminar dal titolo “Simple applications of Artificial Neural Networks in the astrophysical context“. Web-seminar ad accesso riservato.
Giovedì 14 maggio alle ore 15:00, il Dr. Sergio Cristallo dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, terrà il web-seminar dal titolo “Nuclear Astrophysics: an efficient synergy between different scientific discipline“. Web-seminar ad accesso riservato.
Martedì 28 aprile alle ore 14:30, l’Ing. Matteo Di Carlo dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, terrà il web-seminar dal titolo “La divulgazione attraverso tecnologie 3D“. Web-seminar ad accesso riservato.