Nov 25

SHARPER – La notte dei ricercatori 2020

Il 27 novembre l’INAF- Osservatorio Astronomico d’Abruzzo (OAAb) celebra la “Notte Europea dei Ricercatori 2020”. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi d’Europa, con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura scientifica e avvicinare il grande pubblico al mondo […]

Nov 23

Aperte le XIX Olimpiadi Italiane di Astronomia – edizione 2021

La XIX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia si è ufficialmente aperta con la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione e sul sito delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. In base all’anno di nascita e alla scuola frequentata, gli studenti ammessi alla partecipazione saranno suddivisi in tre categorie: Junior 1: studentesse e studenti frequentanti il […]

Nov 12

Dal Gran Sasso all’universo primordiale: il deuterio e la densità di materia ordinaria nel cosmo

Pubblicato su Nature uno studio sulla misura del tasso della reazione nucleare di fusione del deuterio attiva nell’universo primordiale (vai all’articolo in Inglese). Grazie a questa ricerca, condotta nei Laboratori INFN del Gran Sasso, a cui hanno collaborato anche ricercatori dell’INAF-OA Abruzzo, è ora possibile stimare con precisione la quantità di materia “ordinaria” nel cosmo, […]

Ott 13

XI Einstein Telescope symposium: 30 novembre – 3 dicembre

Dal 30 novembre al 3 dicembre 2020 si terrà l’undicesima edizione dell’ Einstein Telescope Symposium. Questa edizione cade in un momento cruciale, dal momento che il progetto per la realizzazione dell’Einstein Telescope (ET) è stato appena sottoposto all’esame dell’ ESFRI (European Strategic Forum for Research Infrastructures), nell’ambito della roadmap per la costruzione delle maggiori infrastrutture di […]

Set 10

Einstein Telescope, il rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione

In risposta al bando dell’European Strategy Forum on Research Infrastructures (ESFRI), la cui scadenza era stata posticipata a causa dell’emergenza covid-19, un team formato da scienziati italiani ed europei, tra cui anche ricercatori dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, ha proposto la realizzazione dell’Einstein Telescope (ET), un osservatorio pionieristico di terza generazione per la rivelazione delle onde gravitazionali. […]