Apr 24

Finali Nazionali Olimpiadi di Astronomia 2022: di nuovo in presenza

Dopo la finale svolta in modalità remota nel 2020 e quella nelle diverse sedi interregionali del 2021, quest’anno finalmente le finali nazionali delle Olimpiadi di Astronomia 2022 saranno di nuovo in presenza, ma con precauzione. Il comitato organizzatore, tenendo conto delle disposizioni di legge in vigore, ha deciso che gli “atleti di astronomia” si incontreranno […]

Mar 11

New Call for GSSI & INAF-OA d’Abruzzo PhD Applications 2022/23 now open

The Call 2022/23 for the International Ph.D. program at the Gran Sasso Science Institute (GSSI) is now open. The GSSI is an international PhD school and a center for research and higher education in the areas of Physics, Mathematics, Computer Science and Social Sciences. Founded in 2012 in L’Aquila (Italy) as Center for Advanced Studies […]

Feb 26

Nuove date per il IV Workshop Nazionale di Ottica Adattiva: a Teramo dal 24 al 26 maggio

Si informa che il IV Workshop Nazionale ADONI , che si svolgerà a Teramo, è stato spostato al 24-26 Maggio 2022. Questo posticipo è motivato dalla volontà di tornare ad incontrarsi in presenza, una modalità essenziale per favorire il confronto e lo scambio di idee, dopo un lungo periodo di attività a distanza e meeting […]

Feb 22

Concorso per n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione riservato ai soggetti disabili (Legge 12 marzo 1999, n. 68)

Concorso pubblico per titoli ed esami, riservato ai soggetti disabili, ai fini del reclutamento di un Funzionario di Amministrazione, V Livello Professionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze dello “Osservatorio Astronomico d’Abruzzo” – Bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale Concorsi ed […]

Feb 22

60 ore per conoscere Idra I

Approvato dal comitato di selezione dell’ESO (European Southern Observatory) il progetto guidato da Michele Cantiello, ricercatore dell’OA d’Abruzzo, per studiare il gruppo di galassie denominato “Idra I” (anche Abell 1060) con il telescopio VISTA in Cile. Il team di ricerca, oltre a Gabriella Raimondo, ricercatrice dell’osservatorio abruzzese, comprende scienziati dell’ESO, dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, del […]