Giovedì 13 aprile alle ore 15:00, il Dr. Andrea Bianco dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera, Milano, terrà il web-seminar dal titolo “Innovative optical elements for astronomy: from the molecule to the “on sky” device“.

Giovedì 13 aprile alle ore 15:00, il Dr. Andrea Bianco dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera, Milano, terrà il web-seminar dal titolo “Innovative optical elements for astronomy: from the molecule to the “on sky” device“.
Su RadioDelfico nella puntata dedicata all’8 marzo e all’evento “Donne e Stem” organizzato a scuola al Convitto Nazionale “M. Delfico” di Teramo vanno in onda le interviste a donne realizzatesi in campo scientifico. Ascolterete nell’ordine: la dott.ssa Gabriella Lucidi Pressanti, direttrice del servizio immunologico trasfusionale della ASL di Teramo; l’ingegner Fabiola Fiore, direttrice ingegneria clinica […]
Giovedì 16 marzo alle ore 15:00, il Prof. Alvio Renzini dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Padova terrà il web-seminar dal titolo “Globular cluster formation as a runaway process“.
Concorso per n. 2 Funzionari di amministrazione, V livello, con contratto a tempo determinato della durata di due anni, nell’ambito del Progetto STILES (PNRR) presso l’INAF- Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale Concorsi ed Esami – n. 17 del 3 marzo 2023. Scadenza: 2 aprile 2023 Bando Registrazione portale […]
Giovedì 2 marzo alle ore 15:00, la Prof. Carmen Gallart dell’Instituto de Astrofísica de Canarias di Tenerife, Spagna, terrà il web-seminar dal titolo “The evolutionary history of the Milky Way disk(s) and halo from Gaia color-magnitude diagram fitting“.
Concorso per n. 1 posto di Ricercatore III livello, con contratto a tempo determinato, nell’ambito dei Progetti VERITAS e BepiColombo presso l’INAF- Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale Concorsi ed Esami – n. 13 del 17 febbraio 2023. Scadenza: 19 marzo 2023 Bando Registrazione portale PICA Manuale operativo per […]
Giovedì 16 febbraio alle ore 15:00, il Dott. Matteo Teodori dell’Università Vanvitelli di Caserta, terrà il web-seminar dal titolo “The interconnection between multi-mass dynamical models and multiple populations in Globular Clusters“.
Il prossimo 14 e 15 febbraio si svolgeranno le prove della Fase Interregionale dei Campionati Italiani di Astronomia. L’Osservatorio, come sede interregionale, organizza le prove per gli studenti residenti in Abruzzo, Marche, Molise e Umbria. A livello nazionale gli studenti iscritti alla Fase di Preselezione di questa edizione dei Campionati sono stati 9323: 3477 nella […]
L’osservatorio astronomico di Campo Imperatore nella seconda puntata di Eden, un pianeta da salvare, il programma su La7 condotto da Licia Colò, che presenta un appassionante viaggio alla scoperta dei piccoli grandi tesori dell’Abruzzo. Partendo da Bominaco, borgo ricco di storia, dopo pochi chilometri si raggiunge l’altopiano di Campo Imperatore, circondato dalle cime del complesso […]